Vi è mai capitato di osservare una foto…
Questo effetto artistico è noto come “bokeh”, un elemento fondamentale della fotografia professionale. Ma sapevate che potete ottenere questo effetto straordinario anche con il vostro iPhone? Scopriamo i migliori consigli per la fotografia bokeh con l’iPhone che daranno alle vostre immagini un tocco professionale.
Le basi della fotografia Bokeh
Prima di passare ai suggerimenti, cerchiamo di capire cos’è il bokeh e perché è un effetto così ambito in fotografia.
La definizione:
“Bokeh” deriva da una parola giapponese che significa “sfocatura”. In fotografia, si riferisce alla qualità delle aree sfocate dell’immagine.
Il fascino:
Il bokeh aggiunge profondità e dimensione alle foto, facendo risaltare il soggetto e conferendo all’immagine un aspetto professionale ed estetico.
I migliori consigli per fotografiare il bokeh con iPhone
Siete pronti a svelare i segreti della fotografia bokeh mozzafiato con l’iPhone? Ecco i nostri consigli da esperti!
Scegliete il soggetto giusto:
Un soggetto chiaro e ben definito è la chiave per una foto bokeh di successo. Pensate a ritratti, fiori o qualsiasi oggetto con dettagli interessanti.
Avvicinatevi al soggetto:
Più si è vicini al soggetto, più è facile ottenere uno sfondo sfocato.
Utilizzate la modalità Ritratto:
Per gli utenti di iPhone con modelli a doppia fotocamera, la modalità Ritratto è la migliore amica per ottenere il bokeh. Il software sfoca automaticamente lo sfondo mantenendo il soggetto a fuoco.
Sperimentate con le applicazioni di terze parti:
Applicazioni come Camera+ e ProCamera offrono impostazioni avanzate che possono aiutare a ottenere effetti bokeh ancora più drammatici.
Tecniche avanzate per un bokeh perfetto
Una volta acquisita la padronanza delle basi, prendete in considerazione queste tecniche avanzate per una fotografia bokeh per iPhone di livello superiore.
Giocare con la luce:
Catturare le fonti di luce sullo sfondo, come i lampioni o la luce del sole che filtra attraverso gli alberi, può creare bellissime “palle” di bokeh che aggiungono un tocco etereo alle vostre foto.
Regolare l’apertura:
Mentre le fotocamere dell’iPhone hanno aperture fisse, alcune applicazioni di terze parti consentono di simulare le variazioni di apertura, offrendo un maggiore controllo sulla profondità di campo e quindi sull’effetto bokeh.
Incorporare il movimento:
Sperimentate l’acquisizione di luci in movimento, come i fari delle auto o le luci della città, per una fotografia bokeh dinamica e accattivante.
Conclusioni:
La fotografia bokeh non è riservata solo alle fotocamere e agli obiettivi professionali. Con il vostro iPhone in mano e questi consigli, avete tutto ciò che vi serve per creare foto bokeh mozzafiato che danno vita ai vostri soggetti. Lo sfondo sfocato non solo aggiunge un tocco di professionalità, ma funge anche da tela che rende il soggetto la vera star dello spettacolo.